Archlinux e pyvolwheel

Ultimamente per chi utilizza Archlinux le cose sono un pรฒ cambiate.
Il file rc.conf รจ stato decentralizzato, adesso i moduli รจ preferibile caricarli dalla cartella /etc/modules-load.d/.
La cartella logicamente risulterร  vuota starร  a noi inserire i files corrispondenti hai moduli da caricare all’avvio.
In precendenza avevo scritto un articolo pyvolwheel Error: file o directory non esistente: โ€˜/dev/mixerโ€™ per correggere l’errore e per far funziona pyvolwheel bastava inserire il modulo snd-mixer-oss nella sezione MODULES() nel file rc.conf, ma come detto in precendenza, adesso la soluzione migliore รจ crearsi un file snd-mixer-oss.conf nella cartella /etc/modules-load.d/ per caricarlo.
La procedura รจ semplice basta aprire un terminale da ammonistratore e dare il seguente comando

nano /etc/modules-load.d/snd-mixer-oss.conf

inserire questa 2 righe:

# carica il modulo snd-mixer-oss.ko all’avvio del sistema
snd-mixer-oss

salvare il file premendo contemporaneamente i tasti CRTL e O premere il tasto INVIO per confermare ed uscire premendo i tasti CTRL e X
a questo punto potete togliere snd-mixer-oss da MODULES() in rc.conf e consiglio di dare una letta al manuale di rc.conf

man rc.conf

Commenti

Lascia un commento