Per installare Gnome su Void Linux la maggior parte degli utenti installa il pacchetto gnome-core.
Gnome-core è un meta-pacchetto cioè un pacchetto che comprende il sitema base per funzionare, in questo caso l’ambiente grafico base per poter funzionare.
In Void Linux è possibile ottenere un ambiente grafico Gnome ancora più minimale.
Questi sono i pacchetti base per installare Gnome aprite un terminale e lanciate il comando
sudo xbps-install gdm gnome-shell gnome-control-center
logicamente nel sistema dovrà essere installato il server grafico preferibilmente Wayland.
Il nostro consiglio è quello di installare i seguenti pacchetti
sudo xbps-install gdm gnome-shell-extensions gnome-control-center gnome-tweaks gnome-browser-connector
al posto di gnome-shell installiamo gnome-shell-extensions che comunque ha come dipendenza gnome-shell e verrà installato di conseguenza.
gdm è il gestore di accesso utenti senza il quale Gnome non si avvia
gnome-control-center è per la gestione delle impostazioni di Gnome
gnome-tweaks ci serve per le personalizzazioni dell’ambiente grafico Gnome
gnome-browser-connector per installare le estensioni Gnome direttamente dal navigatore
Installando gnome-core invece installerete anche
cantarell-fonts-0.303.1_1
dbus-glib-0.112_1
evince-46.3.1_2
folks-0.15.9_1
font-adobe-source-code-pro-2.042_1
gdm-47.0_2
gmime-3.2.15_1
gnome-backgrounds-47.0_1
gnome-color-manager-3.36.2_1
gnome-core-47.0_1
gnome-initial-setup-47.1_1
gnome-shell-extensions-47.4_1
gnome-themes-extra-3.28_4
gnome-user-docs-47.2_1
gnome-video-effects-0.6.0_1
gtksourceview4-4.8.4_1
libdjvulibre-3.5.28_2
libevince-46.3.1_2
libgdm-47.0_2
libgee-0.20.8_2
libhandy1-1.8.3_1
libjxl-plugins-0.11.1_3
libxapian-1.4.24_1
libzeitgeist2-1.0.4_2
python3-dbus-1.3.2_4
shared-color-targets-0.1.7_3
sushi-46.0_2
telepathy-glib-0.24.2_1
tracker-3.9.1_2
unzip-6.0_15
yelp-42.2_1
yelp-xsl-42.1_1
zeitgeist-1.0.4_2
zenity-4.0.5_1