Categoria: Deepin

Deepin

  • SaveDesktop salva la configurazione del tuo ambiente grafico

    SaveDesktop salva la configurazione del tuo ambiente grafico

    Main Window

    Gli ambienti grafici:

    • GNOME
    • Xfce
    • Cinnamon
    • Budgie
    • COSMIC (Rust e GNOME)
    • Pantheon
    • MATE
    • KDE Plasma
    • Deepin
    • Hyprland
    Import page

    SaveDesktop può salvare:

    • Le tue icone, caratteri e temi
    • Le tue impostazioni
    • I tuoi sfondi (compresi gli sfondi dinamici, a condizione che lo stesso nome utente sia conservato)
    • Le app Flatpak installate e i loro dati
    • La cartella Desktop nella directory home
    • Altri elementi relativi al tuo ambiente desktop (ad esempio Cinnamon estensioni ed applet, widget Plasma KDE, estensioni GNOME e Nautilus, ecc.)

    NOTA: può accadere che un file di backup non venga creato, in quel caso, consenta solo l’accesso alla cartella nell’app Flatseal.

    Le directory di configurazione che saranno incluse nell’archivio

    • Cartelle per tutte le distribuzioni
    - ~/.config/dconf
    - ~/.local/share/backgrounds 
    - ~/.themes
    - ~/.icons
    - ~/.local/share/icons
    - ~/.local/share/fonts
    - ~/.fonts
    - ~/.config/gtk-4.0 
    - ~/.config/gtk-3.0
    - ~/.var/app
    - /var/lib/flatpak/app
    
    • GNOME
     - ~/.local/share/gnome-background-properties
     - ~/.local/share/gnome-shell
     - ~/.local/share/nautilus-python
     - ~/.local/share/nautilus
     - ~/.local/share/gnome-control-center
    
    • Pantheon
    - ~/.config/plank 
    - ~/.config/marlin 
    
    • Cinnamon
    - ~/.config/nemo
    - ~/.local/share/cinnamon
    - ~/.cinnamon
    
    • Budgie
    - ~/.config/budgie-desktop
    - ~/.config/bugie-extras
    - ~/.config/nemo
    
    • Cosmic (vecchio)
    - ~/.config/pop-shell
    - ~/.local/share/gnome-shell
    
    • Cosmic (Nuovo)
    - ~/.config/cosmic
    - ~/.local/state/cosmic
    
    • Xfce
    - ~/.config/xfce4
    - ~/.config/Thunar
    - ~/.xfce4
    
    • MATE
    - ~/.config/caja
    
    • KDE Plasma
    - ~/.config/[k]* (all directories and files beginning with k)
    - ~/.config/gtkrc
    - ~/.config/dolphinrc
    - ~/.config/gwenviewrc
    - ~/.config/plasmashellrc
    - ~/.config/spectaclerc
    - ~/.config/plasmarc
    - ~/.config/plasma-org.kde.plasma.desktop-appletsrc
    - ~/.local/share/konsole
    - ~/.local/share/dolphin
    - ~/.local/share/sddm
    - ~/.local/share/wallpapers
    - ~/.local/share/plasma-systemmonitor
    - ~/.local/share/plasma
    - ~/.local/share/aurorae
    - ~/.local/share/kscreen
    - ~/.local/share/color-schemes
    
    • Deepin
    - ~/.config/deepin
    - ~/.local/share/deepin
    
    • Hyprland
    - ~/.config/hypr
    

    Per l’installazione vi rimandiamo alla pagina https://github.com/vikdevelop/SaveDesktop

    Sync page
  • Firefox colorare la scheda attiva

    Firefox colorare la scheda attiva

    In Firefox abbiamo notato che c’è poca differenza di colore tra la scheda attiva e le altre c’è un piccolo trucco su come colorare la scheda attiva.

    La prima cosa da fare è avviare Firefox e sulla barra degli indirizzi scrivere

    about:config

    ora cliccate su sul pulsante Accetto i rischi (questa voce potrebbe cambiare con le nuove versioni), si aprirà una finestra con una nuova barra nella quale scrivere o cercare

    toolkit.legacyUserProfileCustomizations.stylesheets

    a questo punto modificate la voce da false in true e chiudete Firefox

    Adesso bisogna aprire il file manager e andare nella cartella ~/.mozilla/firefox/ dove troverete la cartella utente del vostro profilo Firefox nel nostro caso è nazionlinux.default all’interno di questa cartella creare una nuova cartella chiamata chrome tutto in minuscolo all’interno della quale create un file di nome userChrome.css che dovrà contenere i seguenti comandi

    .tab-background[selected=”true”], .tab-background[multiselected=”true”] {
    background-image: none !important; background-color: #ff007f !important;
    }

    Finito.

    In breve possiamo riassumere in:

    about:config -> toolkit.legacyUserProfileCustomizations.stylesheets -> true

    creare la cartella

    mkdir -p ~/.mozilla/firefox/nazionlinux.default/chrome

    creare il file userChrome.css

    echo '.tab-background[selected="true"], .tab-background[multiselected="true"] {
    background-image: none !important; background-color: #ff007f !important;
    }' >> userChrome.css
  • Deepin 15.4

    Deepin 15.4

    Deepin è una distribuzione cinese basata su Debian Unstable

    (altro…)

  • Deepin

    Deepin

    Ambiente grafico Deepin

    (altro…)