Salta al contenuto
Nazion Linux
  • Home
  • Appunti
  • Sfondi
  • Copyleft
Menu Chiudi
  • Home
  • Appunti
  • Sfondi
  • Copyleft

chromium

  1. Home>
  2. chromium

Abilitare il menù delle applicazioni di Chromium

  • Autore dell'articolo:NazionLinux
  • Articolo pubblicato:5 Agosto 2014
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Con la versione 35 di Google Chrome e Chromium è possibile abilitare il menu delle applicazioni di Chromium direttamente nel pannello del menù del nostro ambiente grafico preferito. Nel nostro…

Continua a leggereAbilitare il menù delle applicazioni di Chromium

Navigare “anonimi” con Tor

  • Autore dell'articolo:NazionLinux
  • Articolo pubblicato:13 Ottobre 2013
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Partendo dal principio che l'anonimato in rete al 100% non esiste c'è comunque la possibilità didifendere la nostra privacy e navigare in modo sicuro. Tor è una rete parallela alla…

Continua a leggereNavigare “anonimi” con Tor

Google Chrome 30 stabile è uscito

  • Autore dell'articolo:NazionLinux
  • Articolo pubblicato:1 Ottobre 2013
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Con la versione 30 di Chrome, oltre che a migliorare le prestazioni, vengono risolte 50 falle di sicurezza. Inoltre è stata migliorata la ricerca per immagini rendendola più semplice, sono…

Continua a leggereGoogle Chrome 30 stabile è uscito

Non tenere traccia (Do-Not-Track) Chrome/Chromium 23

  • Autore dell'articolo:NazionLinux
  • Articolo pubblicato:7 Novembre 2012
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Con l'uscita della versione 23 di Chrome/Chromium c'è la possibilità di attivare la funzione Non tenere traccia (Do-Not-Track). Questa funzione è presente, ma disattivata e ci permette di non essere…

Continua a leggereNon tenere traccia (Do-Not-Track) Chrome/Chromium 23
Hosting Wordpress

Trucchi

Star Wars da terminale
telnet towel.blinkenlights.nl
Voidlinux velocizzare la navigazione con DNSMasq
Voidlinux velocizzare la navigazione con DNSMasq
Deepin V23 la rivoluzione cinese
Deepin V23 la rivoluzione cinese
Voidlinux Plasma Desktop minimale
Voidlinux Plasma Desktop minimale
Anteprima UKUI 3.1
Anteprima UKUI 3.1
Penna USB convertire da GPT a MBR
Penna USB convertire da GPT a MBR

Come Diventare Hacker

Tag

Ambienti Grafici apt-get Arch Linux chrome chromium Cinnamon Debian Distribuzioni dnsmasq Elementary OS ElementaryOS Enlightenment Fedora firefox font Gnome GNU/Linux grub i915 Kde Linux Day LinuxMint Linux Mint LXDE Lxqt MATE Mint nano Nautilus NetworkManager Openbox pacman plasma Razor-qt rolling release Sistema syslinux Terminale Ubuntu Unity Wheezy X11 Xfce Xfwm Xubuntu

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 21 altri iscritti

Social

  • Visualizza il profilo di nazionlinux su Twitter
  • Visualizza il profilo di nazionlinux su LinkedIn
  • Visualizza il profilo di nazionlinux su GitHub
  • Visualizza il profilo di nazionlinux su YouTube
  • Visualizza il profilo di nazionlinux su Google+
  • Visualizza il profilo di nazionlinux su Flickr
  • Visualizza il profilo di nazionlinux su WordPress.org
  • Visualizza il profilo di nazionlinux su Tumblr

Feed RSS RSS - Articoli

Fire TV Stick

Articoli

  • Voidlinux velocizzare la navigazione con DNSMasq
  • Deepin V23 la rivoluzione cinese
  • Voidlinux Plasma Desktop minimale
  • Anteprima UKUI 3.1
  • Penna USB convertire da GPT a MBR
  • LDM – Lightweight Device Mounter
  • Firefox colorare la scheda attiva
  • Void Linux bash alias
  • Void Linux servizi
  • Tabella comparativa comandi
  • Archlinux: problemi con xorgproto
  • Firefox 54 grandi novità
  • Deepin 15.4
  • Ubuntu disinstallare Unity 8
  • Archlinux velocizzare gli aggiornamenti
  • Xfce aggiungere sotto cartella al menu
  • Linux Day 2016
  • Deepin
  • Debian si aggiorna 8.4
  • Papyros su Archlinux i686
  • Ambienti Grafici
  • Arch Linux
  • Cinnamon
  • Debian
  • Deepin
  • Deepin
  • Distribuzioni
  • Enlightenment
  • Fedora
  • Gnome
  • GNU/Linux
  • Kde
  • Kernel
  • Lxde
  • Lxqt
  • Mate
  • Mint
  • Openbox
  • Papyros
  • Sistema
  • Slackware
  • Terminale
  • Ubuntu
  • Ukui
  • Unity
  • Void Linux
  • Wayland
  • X11
  • Xfce
  • Diaspora
  • Flickr
  • GitHub
  • Pinterest
  • Telegram
  • Tumblr
  • Twitter
  • Youtube
    • Voidlinux velocizzare la navigazione con DNSMasq
    • Deepin V23 la rivoluzione cinese
    • Voidlinux Plasma Desktop minimale
    • Anteprima UKUI 3.1
    • Penna USB convertire da GPT a MBR
    • LDM – Lightweight Device Mounter
    • Firefox colorare la scheda attiva
    • Void Linux bash alias
    • Void Linux servizi
    • Tabella comparativa comandi
    • Archlinux: problemi con xorgproto
    • Firefox 54 grandi novità
    • Deepin 15.4
    • Ubuntu disinstallare Unity 8
    Copyright © Theme by NazionLinux