One Nazion One Linux
-
Alternative Adobe Flash Player su GNU/Linux
LEGGI: Alternative Adobe Flash Player su GNU/LinuxCome già annunciato da Adobe la versione 11.2 di Flash Player sarà l’ultima versione disponibile per GNU/Linux o meglio l’ultima versione del plugin per Firefox, Midori… ad esclusione di Chrome…
-
Gnome “Classico” come ambiente grafico predefinito
LEGGI: Gnome “Classico” come ambiente grafico predefinitoPer chi non lo sapesse Ubuntu 11.04 dà la possibilità di ritornare alla vecchia visualizzazione dell’ ambiente grafico Gnome. La procedura è semplice basta premere contemporaneamente i tasti Alt +…
-
Nazion Linux cerca un logo
LEGGI: Nazion Linux cerca un logoDal 1 settembre 2011 partirà la gara “Nazion Linux Logo” Cosa intendiamo per “logo”? Un disegno, una scritta, un animale, un fumetto,… Cosa inviare per partecipare? Non inviate solo il…
-
Kernel 3.0 modificare /boot/grub/menu.lst
LEGGI: Kernel 3.0 modificare /boot/grub/menu.lstUtilizzando Grub, come programma per l’avvio del sistema, con la versione 3.0 del nuovo kernel bisogna modificare le impostazioni del file /boot/grub/menu.lst. Dopo il mio ultimo aggiornamento di ArchLinux con…
-
Nazion Linux in video chat (sperimentale)
LEGGI: Nazion Linux in video chat (sperimentale)Ho attivato, in via sperimentale, il plugin OpenTok Video Chat per WordPress. Per ora è solo una prova e quindi non sò se lo rendo definitivo. Comunque chi vuole si…
-
Archlinux: pyvolwheel Error: file o directory non esistente: ‘/dev/mixer’
LEGGI: Archlinux: pyvolwheel Error: file o directory non esistente: ‘/dev/mixer’Utilizzando Openbox come ambiente grafico ho scelto di usare pyvolwheel come gestore del volume audio. Pyvolwheel è un piccolo programma che non si trova nel ramo ufficiale di Archlinux e…