Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Categoria: Redox OS
Redox OS aggiorna il supporto USB 3.x, Async NVMe Driver
Il sistema operativo open source Redox OS scritto in Rust ha pubblicato il suo rapporto sullo stato del marzo 2025 ci sono stati miglioramenti “sostantanziali” apportati al driver USB xHCI per Redox OS, supporto USB 3.x e completamento di un driver dell’hub USB. Per questo motivo sempre più dispositivi USB ora funzionano correttamente su Redox OS. Gli sviluppatori Redox sono alla ricerca di segnalazioni di tutte le tastiere USB / mouse / touchpad che non funzionano. Il supporto USB migliorato è probabilmente il miglioramento più interessante fatto per il sistema operativo Redox nell’ultimo mese.
Il lavoro del kernel di Redox OS include l’implementazione della chiamata di sistema SYS-CALL per l’impostazione / ottenendo i parametri o invocando azioni su una risorsa. Redox OS ha anche spostato il suo driver di clock in tempo reale x86 dal kernel allo spazio utente, il supporto asincrono è ora all’interno del driver NVMe con prestazioni di I/O superiori al 13,14% ee hanno corretto molti errori del driver.
Redox OS ora può anche essere installato solo una partizione piuttosto che l’intero disco tutto durante la fase di installazione del sistema operativo.
I programmatori di Redox OS hanno migliorato la implementazione della libreria Relibc C e vari miglioramenti della portabilità dei programmi.
Maggiori dettagli su questi recenti cambiamenti a questo sistema operativo basato su Rust sul sito ufficile Redox-OS.orgRedox OS sistema basato su Microkernel
Redox è un sistema operativo basato su microkernel generico Unix-like scritto in Rust. L’obiettivo di portare le innovazioni di Rust in un microkernel moderno ed un set completo di programmi per essere una valida alternativa a Linux e BSD.
- Ispirato a Plan 9, Minix, seL4, BSD e Linux
- Implemented in Rust
- Basato su Microkernel
- Include una GUI opzionale Orbital
- Parziale compatibilità allo standard POSIX
- Programmi e codice compatibile con i sistemi Linux/BSD
- Licenza MIT
- Supporto alla Libreria Rust Standard
- Drivers nello spazio utente
- Strumenti Unix/Linux
- Libreria C personalizzata scritta in Rust (relibc)