Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Tag: plasma
Void Linux è arrivato Plasma 6
Da poco entrato nei depositi di Void Linux il nuovo ambiente grafico di KDE basato sulle librerie Qt6.
Plasma 6 porta molte novità ed un miglioramente delle sue prestazioni:
- 200% più veloce nella ricerca tra i documenti recenti
- 60% più veloce nella ricerca di un’applicazione
- 30% in meno di cicli di CPU
Il pannello come impostazione predefinita è mobile, ma è sempre possibile impostarlo come fisso.
Come motore grafico predefinito utilizza Wayland e per il momento è possibile ancora utilizzare il vecchio motore grafico X11.
Tutte le altre novità toccherà a voi scoprirle qui sotto un breve video
Per installarlo vi consigliamo di seguire la nostra guida https://www.nazionlinux.com/voidlinux-plasma-desktop-minimale/
Invece per chi avesse già installato Plasma 5 basterà dare il comando
xbps-install -Syu
Per chi invece avesse utilizzato la nostra guida https://www.nazionlinux.com/void-linux-bash-alias/
xugy
Voidlinux Plasma Desktop minimale
Andiamo alla scoperta dell’ambiente grafico KDE installando la versione minima cioè Plasma Desktop.
Per prima cosa apriamo un terminale come amministratore e laciamo il comando:
xbps-install plasma-desktop
questo primo comando installerà i pacchetti base per far funzionare Plasma Desktop.
Vi consigliamo di dare un occhiata anche al nostro articolo Void Linux bash alias nel caso basterà dare il comando:
xip plasma-desktop
Una volta installato il pacchetto e le varie dipendenze vi consigliamo anche di installare kde-cli-tools per modificare il programma predefinito che apre il files o le cartelle:
xbps-install kde-cli-tools
vi consiglio anche, per avere l’icona delle reti wireless sulla barra, il pacchetto plasma-nm
xbps-install plasma-nm
poi bisognerà installare tutti i programmi o le applicazioni che vi interessano.
Linux Mint Kde si aggiorna
Linux Mint con KDE come ambiente grafico si aggiorna alla versione 17.1 che, a differenza del precedente articolo Linux Mint Xfce nuovo aggiornamento, passa dalla versione 4.13 di Kde alla più recente versione 4.14.
Kde 4.14 è costituito da Plasma 5 e KDE Frameworks 5 etrambi realizzati con le librerie Qt5 migliorando notevolemte l’aspetto estetico della nostra distribuzione.
Come con la versione Linux Mint Xfce sono stati modificati alcuni aspetti del pannello delle impostazioni semplificando la gestione della nostra distribuzione.
Anche Linux Mint con Kde nome in codice Rebecca è basata su Ubuntu 14.04 Trusty LTS (Long Term Support) e sarà supportata fino ad aprile 2019.