Skype/Msn? No grazie, io uso LinPhone

In questi giorni è uscita la notizia che il programma Msn verrà inglobato in Skype.
La notizia non ci ha di certo scosso visto che da tempo noi di Nazion Linux utilizziamo, per le nostre comunicazioni audio/video il programma a codice aperto Linphone.
Linphone è gratuito e basta una semplice iscrizione per ottenere un nome utente univoco (nickname) con il quale effettuare video chiamate o semplici telefonate.

L’installazione è semplice per Debian e derivate da terminale di amministratore:

apt-get install linphone

o se vi trovate meglio utilizzate Ubuntu Software Center.
In Archlinux basta dare il comando, sempre da un terminale di amministratore

pacman -S linphone

Una volta installato e ottenuto il vostro nome utente bisognerà configurare il programma.
Avviare il programma dal menù del vostro ambiente grafico o da terminale

linphone &

dal menù di Linphone cliccate su Opzioni -> Preferenze e selezionate la linguetta Gesetisci SIP Account.
A questo punto si apre una nuova finestra nella quale dovete cliccare sul pulsante Aggiungi che aprirà

LinphoneLinphone

basterà inserire

sip:nome_utente@sip.linphone.org

nel riquadro a destra di Identità SIP sostituendo nome_utente con il vostro ed inserire

sip:sip.linphone.org

nel riquadro a destra di Indirizzo sip proxy, cliccare sul pulsante Ok per confermare, poi sul pulsante Fatto in basso a destra dell’altra finestra Preferenze.
Linphone è disponibile anche per Android, iPhone e Blackberry

Lascia un commento