Archlinux e pyvolwheel
Ultimamente per chi utilizza Archlinux le cose sono un pò cambiate. Il file rc.conf è stato decentralizzato, adesso i moduli è preferibile caricarli dalla cartella /etc/modules-load.d/. La cartella logicamente risulterà…
Ultimamente per chi utilizza Archlinux le cose sono un pò cambiate. Il file rc.conf è stato decentralizzato, adesso i moduli è preferibile caricarli dalla cartella /etc/modules-load.d/. La cartella logicamente risulterà…
Con l'uscita della versione Arch Linux 2012.07.15 molti utente si sono trovati spiazzati. Dalla nuova versione è stato rimosso ArchLinux Installation Framework l'installatore grafico di Archlinux per ovviare a questo…
Sinceramente nessuno ne sentirà la mancanza visto che nel mondo del "pinguino" esistono programmi equivalenti o forse migliori. Facciamo una breve lista dei programmi di masterizzazione sotto GNU/Linux: Brasero Xfburn…
Oggi ho sostituito la mia tastiera del portatile con un nuova. Purtroppo la tastiera in italiano era troppo costosa e quindi ho dovuto ordinare una tastiera con la disposizione dei…
Come già annunciato da Adobe la versione 11.2 di Flash Player sarà l'ultima versione disponibile per GNU/Linux o meglio l'ultima versione del plugin per Firefox, Midori... ad esclusione di Chrome…
Per chi non lo sapesse Ubuntu 11.04 dà la possibilità di ritornare alla vecchia visualizzazione dell' ambiente grafico Gnome. La procedura è semplice basta premere contemporaneamente i tasti Alt +…