Con l’ultimo aggiornamento di Archlinux si ha il passaggio dalle librerie Qt4 alle nuove Qt5.
Per poter continuare ad utilizzare Razor-qt con le nuove Qt5 bisognerà aggiungere nel file PKGBUILD la seguente stringa:
-DQT_QMAKE_EXECUTABLE=qmake4
La prima operazione da fare è scaricarsi il pacchetto dal Arch User Repository (AUR) più precisamente da qui:
https://aur.archlinux.org/packages/ra/razor-qt/razor-qt.tar.gz
da terminale lanciare il comando:
wget -c https://aur.archlinux.org/packages/ra/razor-qt/razor-qt.tar.gz
una volta terminato lo scaricamento del file si dovrà scompattare il file, sempre da terminale, con il comando:
tar -zxvf razor-qt.tar.gz && cd razor-qt
il comando aggiunto && cd razor-qt serve per spostarsi nella nuova cartella creata in seguito all’estrazione del pacchetto, eseguita questa operazione dobbiamo editare il file PKGBUILD
nano PKGBUILD
mi raccomando PKGBUILD tutto in MAIUSCOLO
ed aggiungere la seguente riga evidenziata in rosso
cmake ./ -DCMAKE_INSTALL_PREFIX=/usr -DLIB_SUFFIX="" -DENABLE_LIGHTDM_GREETER=OFF -DMODULE_LIGHTDM=OFF -DQT_QMAKE_EXECUTABLE=qmake4
salvare il file ed iniziare la compilazione del pacchetto con i seguenti comandi, da semplice utente:
makepkg
teminata la compilazione, se non dà errori di dipendenze, entrare come amministatore con il comando:
su
oppure
sudo -s
ed installare il pacchetto con:
pacman -U razor-qt-0.5.2-3-x86_64.pkg.tar.xz
0.5.2-3-x86_64 dipende dalla versione del pacchetto e dal tipo di processore quindi non è detto che otterrete questo tipo di numerazione!!!
Questo articolo a preso spunto da un commento inviato da kreed